Molto semplice ma molto stuzzicante. Variare le verdure crude in tavola, sotto forma di insalate, è importante al fine di assaggiare ed assaporare sempre sapori nuovi che si rivelano davvero gustosi ed appaganti.
Ingredienti
- 1 finocchio
- 8 cavoletti di bruxelles
- Scorza e succo di un’arancia ( preferibilmente biologica )
- pepe
- olio extra vergine d’oliva
- sale fino integrale
- mandorle pelate
Preparazione
Tostatele in padella, senza l’aggiunta di condimenti per qualche minuto, giusto il tempo di farle imbrunire.
A questo punto prendete l’arancia, sciacquatela per bene sotto l’acqua corrente e con l’apposito attrezzo ricavate dalla buccia dei fili di scorza d’arancia, dopo di che spremerne metà del succo e l’altra metà della polpa tagliarla a pezzettini.
Togliete le foglie esterne dei cavoletti, tagliate il gambo alla base , sciacquateli accuratamente, divideteli a metà e cuoceteli in acqua bollente appena salata per circa 10 minuti.
Nel frattempo lavate e pulite anche il finocchio ed affettatelo sottilmente.
Scolare i cavoletti, passateli sotto l’acqua fredda per mantenere la croccantezza, il colore e per fermare subito la cottura, uniteli ai finocchi e alla polpa d’arancia.
Unite al succo d’arancia una grattatina di pepe a scelta ( preferibilmente quello nero ), il sale marino integrale, un filo d’olio extra vergine d’oliva e con un frustino emulsionate il tutto.
Versate la salsa d’arancia così ottenuta sull’insalata di finocchi e cavoletti, guarnite con le scaglie di mandorle tostate, un’ultima grattatina di pepe e le scorzette sottili d’arancia.
Rinfrescante, depurativa e leggera.
Buon Appetito
Per rendere la Ricetta Crudista al cento per cento, ovviamente i cavoletti di Bruxelles non vanno scottati.
Reply